LA STELLA DI NATALE E' VELENOSA PER IL CANE?

La Stella di Natale, conosciuta scientificamente come Euphorbia pulcherrima, è una pianta iconica del periodo natalizio grazie alle sue foglie rosso scarlatto e verde intenso.

Tuttavia, la Stella di Natale può rappresentare un pericolo per il cane.

La pianta contiene un lattice, una sostanza lattiginosa presente in tronco, foglie e rami, che può causare irritazioni cutanee e intossicazioni nel cane.

Come prevenire un avvelenamento da Stella di Natale nel cane

Per evitare che la Stella di Natale diventi un pericolo per il tuo cane, segui questi consigli:

  • Non tenere la Stella di Natale in casa o in giardino, soprattutto se hai un cane curioso
  • Se ricevi questa pianta in regalo, posizionala in un’area inaccessibile, ad esempio su un mobile alto o in una stanza chiusa.
  • Presta particolare attenzione alle foglie cadute: potrebbero finire sul pavimento e facilmente alla portata del cane.
  • Se non hai un luogo sicuro per la pianta, è meglio tenerla fuori casa, in un’area protetta con una temperatura tra 12 e 15 gradi.

 

Un’idea pratica? Regalare la Stella di Natale a qualcuno che non ha animali, per proteggere sia il cane che la pianta stessa.

COSA SUCCEDE SE IL CANE MANGIA LA STELLA DI NATALE?

Se il tuo cane ha ingerito parti di una Stella di Natale, è importante agire prontamente:

  1. Controlla la pianta: verifica se mancano foglie o rami, per accertarti che il cane abbia effettivamente ingerito qualcosa.

 

  • Riconosci i sintomi: il lattice della Stella di Natale contiene sostanze irritanti come euforboni e alcaloidi, che possono provocare: Irritazione alla bocca e alle mucose, Vomito, Eccessiva salivazione.
  •  

In caso di contatto con la pianta, il cane potrebbe sviluppare irritazioni cutanee o oculari, specialmente se si è strofinato contro di essa o l’ha annusata da vicino.

Se il cane presenta ferite sulla pelle, le tossine possono essere assorbite più rapidamente, causando reazioni più gravi.

LA STELLA DI NATALE E' LETALE PER IL CANE?

Fortunatamente, la Stella di Natale non è letale per i cani.

Tuttavia, può causare disagio e sintomi fastidiosi.

In caso di ingestione o contatto, è sempre consigliabile consultare il veterinario per un controllo e per escludere complicazioni.

Proteggi il tuo cane durante le festività e tieni la Stella di Natale fuori dalla sua portata.

Un Natale sicuro è un Natale felice per tutti!

Condividi sui social:

Articoli Correlati

ipotermia nel cane

IL CANE SOFFRE IL FREDDO? Con l’arrivo delle stagioni invernali, arriva anche il freddo. Alcuni cani soffrono le basse temperature

Read More
tagliare unghie cane

TAGLIO UNGHIE: CHI LO DEVE FARE I toelettatori professionisti eseguono spesso questo compito, aiutando proprietari che non si sentono in

Read More