L'IMPORTANZA DI LAVARE I DENTI AL CANE

I cani si prendono cura istintivamente dei loro denti masticando, ma possono soffrire di malattie parodontali come carie e altri problemi orali.

Oltre al disagio e all’alitosi, questi problemi dentali possono portare a gravi conseguenze nella salute del cane.

 

Quando si tratta di igiene dentale, vale la pena prendersene cura a casa e organizzare  visite regolari dal veterinario.

Prendersene cura oltre a migliorare la salute del cane previene l’intervento costoso del veterinario.

La pulizia dei denti eseguita da un veterinario, infatti è un trattamento costoso e richiede che il tuo cane sia sedato.

Perché non cercare di ridurre al minimo la necessità se puoi?

COSA DEVI SAPERE SUI BATTERI DELLA BOCCA

I batteri all’interno della bocca possono causare patologie e insieme alla saliva e al residuo di cibo formano la placca.

La placca, attraverso i sali presenti nella saliva si mineralizza fino a diventare Tartaro.

L’accumulo di tartaro può causare:

  • Infiammazioni 
  • Malattie gengivali
  • Carie
  • Ascessi

e altre infezioni che influiscono sulla salute generale del cane.

COME LAVARE I DENTI AL CANE

Sul mercato esistono una varietà di prodotti per la cura dentale, dalle salviettine dentali usa e getta al dentifricio aromatizzato adatto ai cani.

Chiedi al tuo veterinario cosa è meglio per il tuo cane.

Potrebbero essere necessari alcuni tentativi ed un approccio graduale e positivo a questa nuova manipolazione.

  •  Salviette: le salviette dentali sono un ottimo modo per pulire i denti ed evitare l’insorgenza di placca e tartaro, soprattutto se il tuo cane accetta con estrema riluttanza la pulizia dei denti attraverso lo spazzolino
  •  Spazzolini: gli spazzolini per cani sono disponibili in tutte le dimensioni, alcuni proprietari preferiscono gli spazzolini per le dita che sono morbidi spazzolini da inserire al dito per spazzolare i denti del cane.

 

È del tutto sconsigliato utilizzare il dentifricio ad uso umano.

Questo contiene lo xilitolo, sostanza che per i cani risulta essere nociva e tossica.

Esistono in commercio dei dentifrici per cani al gusto di carne che permettono una maggiore collaborazione del cane durante la pulizia dei denti.

  • Masticativi dentali: in commercio esistono tantissimi prodotti alimentare con lo scopo di pulire i denti del cane; questi non sostituiscono una pulizia accurata ma rallentano l’accumulo di placca e tartaro. Il veterinario potrà consigliarvi il prodotto più efficace per il vostro cane.

FAI ATTENZIONE AL SUO ALITO

Non è ragionevole aspettarsi che l’alito del cane odori di “menta fresca”, ma dovrebbe essere neutro.

L’alito cattivo potrebbe essere un campanello d’allarme che sta succedendo qualcosa nella bocca del cane e richiede una visita dal veterinario, per indagare sulle cause dellalitosi.

Condividi sui social:

Articoli Correlati

ipotermia nel cane

IL CANE SOFFRE IL FREDDO? Con l’arrivo delle stagioni invernali, arriva anche il freddo. Alcuni cani soffrono le basse temperature

Read More
stella di natale velenosa cane

LA STELLA DI NATALE E’ VELENOSA PER IL CANE? La Stella di Natale, conosciuta scientificamente come Euphorbia pulcherrima, è una

Read More